Tutti i CMS hanno editor visuali per la formattazione dei contenuti, molto simile ai programmi di scrittura, che rende più scorrevole la lettura e informa il browser sul contenuto della pagina. Conoscere alcuni elementi HTML base, da inserire addirittura manualmente, serve per capire esattamente a cosa servono e come usarli.
Category: Siti
La scrittura di un post in 10 passi
Nelle ultime settimane vi ho raccontato un po’ di strategie di contenuti, oggi vediamo come scrivere un post dall’inizio alla fine, perché lo sappiamo tutti, teoria e pratica devono andare a braccetto.
Il calendario editoriale: obiettivi e strategia
La scorsa settimana abbiamo visto come non restare senza argomenti per il blog, oggi vediamo come creare un calendario editoriale che sia contemporaneamente utile per i lettori (metodo P.O.S.T) e per chi scrive (obiettivi S.M.A.R.T.).
Come trovare argomenti per il blog
Per anni non sono riuscita a scrivere con costanza per presunta mancanza di argomenti per il blog. Ultimamente ho messo a punto un sistema che vi racconto, per evitarvi il panico da “Aggiungi Articolo e mo’ che scrivo”.
Contribuire a WordPress: una guida per principianti volenterosi
Da qualche mese a questa parte ho deciso di prendere una parte attiva nella community WordPress, che è un software open source che vive grazie alla contribuzione volontaria di migliaia di persone. Non l’ho fatto prima perché ero convinta che fosse necessario essere dei maghi del codice e con mia grande sorpresa ho scoperto non… Continue reading Contribuire a WordPress: una guida per principianti volenterosi