Double Cleanse per pelli splendide splendenti

Uomo che si lava la faccia
Photo by Lumin on Unsplash

A settembre 2018 ho fatto il punto della situazione: o la faccia o le chiappe.

La forza di gravità è democratica, se la prende con entrambe. Ahimé non potendo contare su risorse economiche e di tempo illimitate ho dovuto se non fare una scelta di campo almeno stabilire delle priorità.

Ho scelto la faccia che tutti vedono ogni santo giorno.

Come in tutte le mie cose sono altalenante tra l’assolutismo e il menefreghismo: da giovanissima sono stata un’adepta del sistema Clinique in tre fasi. Poi sono passata a Chanel e i trucchi di Madina. Poi per anni mi sono lavata la faccia sotto la doccia e ho evitato di truccarmi per non dovermi struccare la sera.

A settembre ho deciso di impegnarmi seriamente. Il processo è sempre lo stesso:

  • Studio e ricerca
  • Prova
  • Aggiustamento di rotta
  • Creazione della routine

Le mie ricerche, anzi quelle della mia amica Daniela, mi avevano portata già qualche anno fa a Caroline Hirons e dopo aver letto in un weekend l’archivio di dieci anni di blog ho messo giù un piano, partendo da una accorata richiesta di Caroline:

Please wash your face

Il succo è lavarsi per igiene, per rimuovere ogni impurità che potrebbe annidarsi nei nostri bei porazzi dilatati, dando origine a ogni genere di schifezza, e per preparare la pelle a ricevere tutti i trattamenti beauty possibili e immaginabili. Insomma, nel caso non mi fosse bastato un motivo eccone tre a mia disposizione.

E quindi mi sono votata al Double Cleansing, letteralmente Doppia Detersione.

Primo passaggio: un detergente a base oleosa per rimuovere trucco e schifezze (tipo smog cittadino). Può essere un olio o un balsamo.

Secondo passaggio: un detergente non oleoso, adatto al proprio tipo di pelle, per completare la pulizia.

Rimuovo i prodotti con una lavette di spugna o con un pannetto di microfibra.

La mattina faccio solo il passaggio due, a meno che non abbia sudato come un cammello nottetempo, la sera uno e due.

Prodotti Preferiti

  • Fase 1+2 – Pixi + Caroline Hirons Double Cleanse. Ci sono tutti e due i detergenti insieme. Molto comodo per casa o in viaggio, è stato creato in collaborazione con la dea dello skincare quindi, ça va sans dire, ottimo prodotto.
  • Fase 1 – Shiseido Perfect Cleansing Oil. Quando ho finito la scorta di Shu Uemura sono passata a questo. Texture e profumo ottimi, non è un prodotto economico ma penso sia un buon investimento. Se avvistate l’olio struccante Shu Uemura comprate quello però.
  • Fase 1 – Verlab Olio Denso. Prodotto bomba, strucca, idrata. Però non riesco a usarlo con costanza per via della profumazione. La qualità del prodotto è eccellente e per il momento su più di dieci amiche che lo usano, sono l’unica a non sposarlo al 100%.
  • Fase 2 – Veralab Spumone. Nonostante Caroline sia contraria ai prodotti schiumosi, lo spumone è un ottimo prodotto che non secca la pelle.
  • Fase 2 – Alia Crema Detergente Idratante. Un ottimo prodotto consigliatomi da Valeria di Melissa Erboristeria. Non lo userei come struccante da solo, ma come secondo passaggio o lavaggio mattutino va benissimo. E ha un profumo di mandorla da sballo!

Cosa proverò

Sono una utilizzatrice di cosmetici molto infedele, quindi in coda di acquisto ho già:

  • Clinque Take The Day Off Cleansing Balm, un classico.
  • Emma Hardie Moringa Cleansing Balm, mi è piaciuta la crema idratante della stessa casa, quindi why not. Un po’ caro.
  • MERUMAYA Melting Cleansing Balm, brand inglese indipendente, ne ho sentito parlare bene quindi lo proverò di sicuro.
  • Indie Lee Brightening Cleanser, il loro tonico spray è il mio preferito, quindi nutro grandi speranze nel detergente.
  • balanceme Cleanse and Smooth Face Balm, ho provato due prodotti di questo marchio e mi sono piaciuti, mi sembra un buon precedente.
  • Shu Uemura, tutti gli oli detergenti. La prossima volta che sono negli USA o in Canada faccio scorta, in Italia non si trovano più 🙁
  • Evolve Gentle Cleansing Melt, il preferito al momento dell’altra idola Trinny. Posso esimermi?

E voilà, il primo passo della beauty routine è fatto, seguono altri settantadue, che prima o poi racconterò 😉

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.