Da 58 a 96, passando per 76, 68 e 84.
Potrei giocarmeli al lotto in effetti questi numeri. Sono tutti pesi che ho registrato in diversi momenti della mia vita. Sapete quando nei magazine parlano dell’effetto yo-yo del peso? Sono io, professionista degli alti e bassi.
58 chili nel 1999, 96 nel 2015. Questi direi i due estremi degli ultimi vent’anni.
A fine 2017 pesavo 76 chili, ora 83 non chiedetemi perché.
Anzi sì, chiedetemelo.
Verso febbraio ho iniziato a provare un certo malcontento. Un lasmestè, per dirla alla piemontese, le paturnie in italiano. Poi ho iniziato a stare davvero male: ansia, depressione. E ho iniziato a lievitare. L’aumento di peso per me è sempre uno dei primi campanelli d’allarme della crisi in arrivo.
A maggio ho riniziato a prendere gli antidepressivi, d’umore sto molto meglio, ma le chiappe sono rimaste lì.
Il mio obiettivo per fine dicembre 2018 è tornare a 76 chili come a dicembre 2017, poi si vedrà.
Questa foto è di settembre 2017 e me l’ha fatta Damiano Tescaro al Freelancecamp. Pesavo più o meno 80kg direi. Quello che mi colpisce è che sono sgonfia. Non come il cocomero di faccia che ho ora 🙁