La fine dell’anno coincide sempre con bilanci e piani per il futuro. Lo so, a questo punto sarete già stufi, ne avrete già letti un tot, forse avrete scritto i vostri. Come avrete capito dal titolo degli ultimi post, io semplifico e racconto solo come è andata la gestione del calendario.
A gennaio 2016 ho scritto un post che dettagliava i miei piani per la gestione del calendario nel 2016. Avevo promesso che avrei raccontato come era andata e quindi eccomi.
Cosa ha funzionato
- Avere una vista generale dell’anno con il massimo anticipo possibile. Ovvero sfruttare il wall planner per gli impegni che prevedono trasferte. Amo andare in giro, ma mi stanco molto, quindi non posso fare più di 2 viaggi al mese, 3 per qualcosa che vale davvero la pena.
- Google Calendar condiviso con la famiglia per sistemare la logistica di mio figlio.
- Il metodo. Inserire prima gli impegni “grossi” e poi capire se e dove incastrare il resto, con un occhio a stanchezza e ROI.
Cosa non ha funzionato
- La proliferazione delle agende cartacee, che sono state abbandonate a se stesse più o meno a marzo.
- La libertà: appuntamenti per chiamate presi a ogni ora del giorno (a volte anche alle 21) e non concentrati in alcuni giorni o fasce orarie.
Cosa farò nel 2017
Il 2017 deve essere un anno semplice. Lo dovrà essere per forza perché arrivo da 3 anni di ritmi sostenuti e incastri complicati e mi sembra che ora sia il momento di scalare una marcia e assestarsi; insomma, l’anno del cruise control. Sto lavorando da un po’ a semplificare tante cose: l’offerta, le procedure di lavoro e ora anche l’agenda.
L’agenda del mio business
- Torna il wall planner che serve a dare un colpo d’occhio sugli impegni dell’anno.
- Calendly per prenotare le chiamate con me: ho creato due tipi di eventi (chiamata da 30 minuti e chiamata da 90 minuti) e ho impostato giorni, fasce orarie, massimo numero appuntamenti possibili, ecc… In questo modo non interrompo quello che sto facendo per fare le chiamate e so che quei momenti sono dedicati solo a quelle.
L’agenda personale
- Google Calendar tutta la vita.
Calendario editoriale: Francesca Marano e C+B
Confesso che al momento mi fa un po’ ridere parlare di calendario editoriale perché il 2016 è stato l’anno con il minor numero di post sul blog e su Facebook da sempre, ma per il 2017 vorrei rimettermi in carreggiata 🙂
- Entrambi sono gestiti sulla carta, ma invece di comprare belle agende (avrei scelto Zelda anche per il 2017, ma tutte le volte che ne mette un batch in vendita va sold out, giustamente, dopo pochi minuti 😍 ) ho stampato dei fogli vuoti di Google Calendar e li ho riempiti a matita per fare il piano generale.
- Ho poi trasferito tutte le uscite programmate di C+B su una board condivisa di Trello in modo che tutte le redattrici siano al corrente delle scadenze.
- Per me sono ancora indecisa: da un lato mi trovo benone con la carta, dall’altro forse una board con notifiche potrebbe essere utile per non farmi perdere per strada? Intanto inizio con la carta, poi si vedrà.
Un paio di riflessioni, ché alla fine non mi posso esimere
Starò comunque semplice per onorare il mio motto per il 2017.
Il 2016 è stato un anno strano forte. Le sensazioni di pancia mi hanno detto per mesi che le cose stavano andando un po’ boh, i conti invece mi hanno poi confermato che l’anno è andato bene. Il fatturato è rimasto stabile (ok, lo ammetto, questa cosa mi ha fatta un po’ soffrire…), ma sono aumentati i ricavi e soprattutto sono riuscita a concentrarmi a fare le cose che voglio davvero fare:
- Siti: il centro di ricavo è aumentato del 48%. Fare siti porta 2/3 del mio fatturato.
- Formazione: aumento del 93%. Mi ero detta che volevo raddoppiare, ma direi che posso ritenermi soddisfatta. La formazione porta 1/3 del mio fatturato.
Nel 2017 vorrei portarli al 50%, continuando a fare siti e aumentando le ore di formazione per insegnare tutto quello che so su come pianificare al meglio la propria attività, attraverso il business plan, e come usare WordPress per promuoverla.
Insomma, anche questa volta è andata… buon anno a tutti!
Ci rivediamo nel 2017 carichi come molle e riposati come bradipi 👋.
2 comments