“Intanto nel weekend” è una serie di articoli scritti tra il 2014 e il 2015 in cui raccoglievo risorse e aggiornamenti personali. Col senno di poi, sarebbe stata una bellissima newsletter da mandare. Molti link non sono più attivi, tante risorse non sono più in rete, ma ripulendo questo sito alla fine del 2020 ho deciso comunque di lasciarli tutti, a imperitura memoria del bel tempo che fu <3
Questo fine settimana la famiglia Cohen è finalmente riunita e quindi andiamo un po’ in giro a visitare amici. Vi lascio qualche link per approfondire le cose che ti ho raccontato mercoledì.
Libri
- Start With Why: How Great Leaders Inspire Everyone To Take Action
È un libro di business, ma secondo me vale la pena sempre ricordarsi il perché dietro alle cose, la tecnica da sola non ci porta lontani…
- HTML & CSS: Design and Build Websites
Un libro in inglese con spiegazioni davvero chiare su HTML e CSS. Ottimo per principianti, ma non solo.
- Sviluppare siti con gli standard web
IL libro per chi si avvicina al web design. Pare che in italiano non sia stato tradotto benissimi, quindi eccoti la versione per Kindle in inglese Designing with Web Standards (3rd Edition) (Voices That Matter)
(costa la metà, mettetevi il cuore in pace, il web designer deve sapere leggere l’inglese…)
- I libri di A Book Apart: i miei top 3?
- Mike Monteiro – You’re My Favorite Cliente
- Jason Santa Maria – On Web Typography
- Ethan Marcotte – Responsive Web Design
- #Luminol. Tracce di realtà rivelate dai media digitali
Da quando è uscito, è il libro che vedo in assoluto più citato tra i miei Tweet-amici. È davvero ottimo per riflettere sullo stato dell’internet oggi: letto in un weekend a settembre, sento che presto lo rileggerò con un occhio più attento e riflessivo.
Siti
- W3C – World Wide Web Consortium, consorzio web mondiale che si occupa di definire le specifiche del web. È un sito molto tecnico, a volte un po’ distante da quello che succede “davvero” sul web, ma non esiste non conoscerlo.
- W3Schools – non ha nulla a che vedere con il W3C, ma offre per tutti i linguaggi legati al web una fonte inesauribile di informazioni.
- WordPress.org – per capire davvero cosa è WordPress.
- CSS Tricks – con il solo CSS si possono fare cose bellissime, in questo sito trovi spiegazioni ed esempi davvero interessanti (da basic a molto avanzati).
Blog
- Jeffrey Zeldman, ma direi che non è più il caso di dirvi perché.
- Web Designer Depot, di tutto un po’.
- A list apart, riflessioni sul web.
- Zoe Rooney, la sviluppatrice che vorrei diventare (anche se lei ha 10 anni meno di me, tipo…).
Corsi online
- Treehouse, tantissimi corsi, tutti fatti bene.
- Code Academy, altro sito ottimo e in questo caso gratuito: ottimo per iniziare e capire se la cosa ti sconfinfera…
- Lynda – tipo l’Enciclopedia Britannica del digitale…
Direi che per iniziare può bastare… buon fine settimana!