Intanto nel weekend #27

Intanto nel weekend

“Intanto nel weekend” è una serie di articoli scritti tra il 2014 e il 2015 in cui raccoglievo risorse e aggiornamenti personali. Col senno di poi, sarebbe stata una bellissima newsletter da mandare. Molti link non sono più attivi, tante risorse non sono più in rete, ma ripulendo questo sito alla fine del 2020 ho deciso comunque di lasciarli tutti, a imperitura memoria del bel tempo che fu <3

Incredibilmente e *inaspettatamente* siamo arrivati a metà ottobre: a me sembra di averlo scritto ieri questo articolo sui miei propositi del 2014...

Questo fine settimana inizio ufficialmente a pensare e prepararmi al 2015:

  • Del mio amore per Barbara Pederzini ho già scritto più e più volte: quando ha detto “Hey, io uso questa agenda, perché per il 2015 non facciamo un GAS per risparmiare sulle spese d’acquisto?” non ho esitato un attimo a sborsare 60 euro. Sì, per un’agenda. Ma la usa la “mia” fatamadrina” e quindi non potevo esimermi. Poi Enrica ha razionalizzato, spiegando perché il video vende, ma insomma, diciamolo io ho comprato nella speranza di diventare più organizzata, come Barbara. L’agenda non è ancora qui, ma questo fine settimana inizio a raccogliere listine e pizzini che ho in giro in attesa di riversare tutto lì.
  • Trello o Basecamp? Non so ancora, ma so che devo trovare un modo per spostare la gestione delle comunicazioni con i clienti dalla inbox della mail ad un programma di gestione progetti. Oggi uso Trello, ma non sono ancora riuscita a convincere tutti i miei clienti a gestire lì: un po’ per resistenza ad utilizzare i sistemi degli altri, un po’ perché io non insisto, un po’ perché forse ci va un video tutorial per i clienti in cui spiego come usare lo strumento esattamente. Sabato sera, mentre aspetto che Tamir finalmente ci raggiunga dopo 2 settimane, inizio a testare Basecamp.
  • Voglio e devo rileggere, ascoltare, sottolineare e imparare a memoria Focus di Leo Babauta. Forse non tutto tra sabato e domenica, ma sì, devo iniziare…
  • Ed infine… i miei computer rantolano, mi sa che mi tocca cambiare desktop & laptop nel 2015: qualcuno sa se su MacBook Air girano Illustrator e Photoshop? Questo è il posto per dirmelo, prima che io vada all’Apple Store e mi faccia intortare da qualche gentilissimo venditore 😉

Buon fine settimana!

2 comments

  1. un consiglio: rinuncia a far usare un qualsiasi sistema ai clienti, non impareranno mai 😀 io uso le loro mail su Gmail come ticket, e mi baso poi su quelli lasciandoli “non letti” quando sono da fare, e con le etichette li sposto poi nelle varie: wip, preventivi, etc
    Se no non je la fai, ciascuno ha i suoi giri e non può stare appresso a te, giustamente dico io 🙂
    See ya!

  2. Io io io! Io voglio il video su trello, ancora non ho avuto voglia di mettermi a provarlo, ma ne ho sentito parlare gran bene. Io uso tanto evernote anche per la gestione dei clienti, ma non ho mai provato, ad esempio, a fare dei taccuini condivisi coi clienti.
    Ho un macbook air e quel poco che ho avuto il pacchetto adobe funzionava bene. Io uso più che altro Indesign. O dovrei dire che usavo perché ho avuto un problemino facendo un aggiornamento che non avrei dovuto fare essendo il mio pacchetto – ehm – non origin… cough cough cough.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.