Impresa cinguetta #3 – Liste

Zaino, coperta e quaderno su un molo sul lago
Photo by Jessica Delp on Unsplash

Liste queste sconosciute (almeno finora!).

Ve ne ha parlato sabato Michela, oggi vediamo di approfondire e capire come crearle.

Una volta che decidete di seguire una persona su Twitter riceverete tutti i suoi aggiornamenti nella vostra timeline: tutto quello che twitta, i suoi retweet e in alcuni casi anche le risposte che dà ad altri (su cosa esattamente vede chi non perdetevi il classico “Mom This Is How Internet Works“).

Questo di solito porta ad una sensazione di oppressione digitale: non si riescono più a vedere gli aggiornamenti del nostro migliore amico o della squadra del cuore in questo marasma.

Le soluzioni sono due:

  1. Non seguire tutti a tutti i costi: non è il caso di seguire tutti quelli che vi seguono. Alcuni sono bot, altri iniziano a seguirvi e poi non postano nulla, altri (peggio ancora) hanno dei profili puramente automatizzati in cui pubblicano solo contenuti da altre fonti o dal proprio blog (ve lo diceva anche Alessandra).
  2. Creare delle liste: potete creare delle liste sia di following che di persone che non seguite. In questo modo sarà più facile consultare i contenuti ed eventualmente interagire. Esempi di liste possibili:
  • Amici: quelli più cari di cui non volete perdervi nulla. Metteteli qui e controllate una volta al giorno cosa scrivono.
  • Clienti: su Twitter potete anche fare un po’ di customer care, per cui se avete tutti i clienti in una lista potete monitorare la loro interazione con il mondo e verificare se scrivono di voi, come ne scrivono o eventualmente vedere se esprimono dubbi su argomenti correlati al vostro servizio per i quali potete offrire supporto.
  • Competitors: perché no? Controllare cosa fa la competizione può aiutarvi a migliorare i vostri servizi.
  • Quotidiani: per evitare di avere la timeline invasa da notizie in tempo reale.
  • Mentors: ci sono dei guru del vostro settore dei quali non volete perdere neppure un aggiornamento? Metteteli in una lista apposita!
  • Colonia Cinguetta: i vostri compagni di Colonia 😉

Creare una lista è molto semplice:

Creazione di liste

Poi andate sul profilo di una persona che volete aggiungere e lo fate cliccando sulla rotellina:

Aggiungere persone a liste

Tutto qui.


Pronti a dare una sistemata a tutte le persone che seguite?

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.