Lunedì vi ho segnalato alcuni termini base da conoscere per iniziare a twittare senza sembrare degli sprovveduti.
Oggi la prima impresa, che se no che Summer Camp è?
Retweet, due modi per farlo
Il retweet può essere fatto in due modi: o semplicemente cliccando sul pulsante Retweet o con una procedura di 20 secondi che vi permette di aggiungere alcune parole.
Ricordate:
- I caratteri sono sempre solo 140.
- Se non ci sta tutto potete anche tagliare, ovviamente senza snaturare il tweet dell’altro, se no meglio ritwittare con la funzione classica.
- I tweet ritwittati in questo modo non vengono conteggiati da Twitter come retweet, quindi attenzione se lo state facendo per un cliente a cui dovete presentare numeri di tweet/retweet/menzioni, ecc…
Ecco cosa vede chi viene a curiosare sul mio profilo.
Impresa #1 – Retweet
Ritwittate due messaggi:
- pulsante retweet: ritwittate un messaggio che appare se cercate #coloniacinguetta
- retweet commentato: cercate un articolo nella vostra timeline che possa essere utile agli altri partecipanti, copiate, incollate e commentate con #coloniacinguetta
Tutto chiaro?
Andate e ritwittate!
One comment