Ho collezionato alcune domande che mi sono arrivate nel corso degli anni, potrebbero servire a tutti quelli che sono ancora indecisi sull’iscrizione. Trovate anche quelle finte che mi sono inventata ad hoc per questo post – ma comunque utili davvero!
1. Non ho ancora aperto la mia attività, posso iscrivermi?
Meglio di no, il corso è davvero utile per chi è già in proprio, vuol far crescere il proprio business e avere le idee più chiare sulla direzione da seguire. Se però hai fatto bene bene bene l’analisi di fattibilità e hai già pensato al business model, parliamone.
2. Ho un’attività da anni, posso iscrivermi?
Certo! Se sei approdato qui è perché vuoi migliorare la gestione della tua attività. Il business plan ti aiuta a capire se ci sono rami morti, se ci sono fonti inesplorate, se stai lavorando con le persone giuste e quanto ti devi davvero far pagare (spoiler alert, più di quanto ti fai pagare oggi).
3. Se faccio il corso porto a casa più soldi?
Se ti potessi garantire questo, il corso costerebbe miliono di euro, quindi no. Invece ti posso garantire che dopo che avrai messo nero su bianco i punti fondamentali del business plan, capirai in quale direzione andare. Capirai se devi sfrondare o far crescere. Capirai quanto devi portare a casa e come.
4. Quanto mi impegna il corso?
Tanto, non te lo nascondo. Online è lungo e intenso. Dal vivo è breve e intenso. Insomma, ci si fa un bel mazzo, ma se si lavora bene poi ci si premia con la crescita del fatturato 🙂
5. Sono una dottoressa in astrofisica e vorrei fare il corso per aiutare il mio laboratorio di ricerca a ottenere maggiori finanziamenti. Cosa ne dice Lei?
Dico che prima di tutto mi devi dare del tu, perché io sono cresciuta a Druento negli anni 70 e ho vissuto per anni in Israele e in ebraico non esiste né il lei né il voi. Poi no, mi spiace questo non è il corso che fa per te o per il tuo centro di ricerca. Però se scoprite una nuova stella e la chiamate Business Planus Maranis, vengo a farvi il corso in sede e gratuitamente.
6. Faccio un mestiere simile al tuo, posso iscrivermi comunque?
La professione di web-designer/web-developer/blogger non l’ho inventata io, quindi sei il benvenuto! Anzi, io non mi tengo molto i segreti del mestieri quindi sarò ben lieta di raccontarti i dietro le quite. Detto questo, se poi mi copi spudoratamente prodotti e servizi te la vedrai con il mio avvocato.
7. Se faccio il corso capisco come gestire la contabilità?
Ni, io includo il mio file “Liquidità/Budget” che ti serve per tenere sott’occhio continuamente le finanze e ti spiego come faccio a controllare entrate/uscite. Per tutto il resto c’è il commercialista.
8. Mi dici se devo aprire una partita iva, se usare ritenuta d’acconto, se finanziare una SRL?
No, queste sono domande da fare al commercialista.
9. Devo sapere disegnare?
Assolutamente no! Io mando tanti esercizi da fare a mano perché credo che nulla superi il flusso di coscienza della scrittura pastrocchiata e non censurata. Se vuoi scrivere tutto in Word, formattando e facendo subito correzione ortografica, tanto di cappello.
10. Vabbé, ma come faccio a sapere che non vendi fuffa?
Ottima domanda:
- da quando ho fatto il mio business plan la mia attività è decollata: ogni anno il mio fatturato raddoppia
- ad oggi hanno seguito il corso
5286110più di 150 persone e nessuna ha mai chiesto il rimborso 🙂 - ho creato un talk ispirato al mio metodo e l’ho tenuto non so quante volte, tra Italia, Europa e USA.
One comment