Il giveaway di maggio

Giveaway

È arrivato maggio e con lui il giveaway del libro del mese.

Non lo nego, questa volta faccio particolarmente fatica a separarmi da questo libro che mi ha completamente rivoluzionato la carriera, ma è il momento che passi a qualcuno che ha bisogno di rimettersi in carreggiata. Rullo di tamburi…

Ecco qui il mio testo sacro: “The Right Brain Business Plan” di Jennifer Lee

Right Brain Business Plan

Non importa se avete già un’attività, se ne avete in mente una, se fate i copywriter o avete un negozio di saponi artigianali: questo libro vi servirà per fare un business plan a misura vostra, di creativi, a cui vengono le bolle solo al pensiero di un foglio excel… Dentro ci trovate tutto quello che serve per darsi obiettivi, misurarli, capire se la vostra idea di impresa è sostenibile.

Con i suoi disegnini un po’ infantili, gli esempi dei business plan dei clienti di Jennifer, fatti a volte sotto forma di braccialetti di pelle incisi (giuro!) è il libro ideale per farvi capire che il vostro business, per quanto piccolo sia, va trattato seriamente e che voi siete amministratori delegati, non gente che fa lavoretti.

Come si partecipa

Hai tempo fino a lunedì 12 maggio, ore 23:59 italiane per lasciare un commento: se mi seguite da un po’ sapete che sono curiosa come una scimmia, quindi ditemi se avete già un business plan e se non lo avete perché.

In bocca al lupo!

*** Update ***

giveaway maggio

Ha vinto Grazia!

Grazie a tutti per aver partecipato, ci vediamo a giugno!

23 comments

  1. Wow … che occasione ghiotta. Sono super negata in questo genere di cose e sento proprio il bisogno di trovare l’occasione per mettermi alla prova. E spero anche che presto mi serva 😉

  2. Ciao =) Libro molto interessante!! sarò mai fortunata?? chissà… Rispondo subito al tuo quesito…non ho un business plan perché non sono molto brava in queste cose…ma penso che oggi come oggi non sarebbe male avere delle linee guida per poter trasformare le idee e i progetti in realtà!!
    Grazie per questa opportunità!!
    Daniela

  3. Vorrei da matti questo libro, essenzialmente per due ragioni:
    1) perchè sono negata con i numeri nonostante i miei genitori mi abbiano di forza iscritta al Liceo Scientifico
    2) non so neanche disegnare (ehehe)
    3) ho un’IDEA. e presto seguirò il corso di Francesca Doula per creare il mio primo BP!
    quale miglior supporto?
    🙂

  4. IO IO IO IO!!! Ho appena fatto il corso “chi ha paura del Business Plan” della mitttica Doula.. che dire.. ha parlato tante volte di questo libro che adesso sono proprio curiosa di leggerlo! Speriamo.. incrocio le dita!

  5. In attesa di un faccia a faccia con qualunque mezzo (ossia seguire il tuo corso!), vorrei curiosare in questo libro. Confesso che come consulente per gli altri da questo punto di vista andavo molto meglio. Ma era tutto così terribilmente noioso… Sono in fase sfogone creativo e ribellione adolescenziale da creativa (quarantenne!) mancata quindi non ho un business plan e so per certo che mi pentirò molto presto proprio come dopo una sbronza pazzesca. Datemi un buon motivo per fare sul serio che non sia solo la paura della morte. 😛

  6. Ciao 🙂
    Ci provo perché ho finito da poco un corso sul bp e questo libro mi incuriosisce…

  7. Questa è un’occasione da non perdere!
    Sarebbe davvero bello vincere ma non è da me ahahahhaha
    Ci provo, non si sa mai che questa volta mi vada bene! Poi dovrò imparare bene l’inglese per leggerlo, capirlo ed applicarmi.

    Ho bisogno di un business plan, non so da che parte cominciare a prepararlo nonostante le molte guide lette.
    Grazie mille per la bella iniziativa!
    Marisa

  8. Ciao Francesca,

    Grazie per la tua generosità!

    E non mi riferisco solo al libro… ma anche ai tuoi preziosissimi consigli che condividi con tutti noi!

    La tua professionalità e, al contempo, semplicità, mi stanno aiutando a fare chiarezza su “come” vorrei fosse il mio approccio al business che, giorno dopo giorno, prefiguro personalizzato, indipendente… e felice!

    I miei principali scogli sono il Business Plan (ho provato in passato a definirlo, ma con scarsi risultati) e il Personal Branding (nonostante io sia una progettista della comunicazione visiva trovo difficile costruire la mia identità visiva… ho un problema sulla rappresentazione verosimile di me stessa, forse dovuto alla mia continua crescita e mutevolezza).

    Tanti sinceri complimenti… ed in bocca al lupo a tutti!

    Claudia

  9. Ok, allora, non è che mi fa paura il business plan, no, io lo evito del tutto, solo il pensiero mi fa chiudere lo stomaco, forse è l’ora che mi butti nella bocca del lupo, che con dolcezza mi prenderà come una mamma lupo prende il suo piccolo per portarlo in un luogo sicuro (non ho mai capito perché tutta questa cattiveria nei confronti del povero lupo che deve crepare…). Ciao!

  10. Ciao Francesca, bellissimo questo giveaway! Grazie per l’opportunità!! Da come lo descrivi sembra proprio il libro che mi serve 🙂 Sarei curiosa di provare (riuscire?) a dare forma in modo creativo alle mie idee! Che dire, incrocio tutte le dita (anche quelle dei piedi!)

  11. …non ho ancora un business plan, io e la pianificazione economica non ci siamo mai frequentate molto, ora però voglio provarci sul serio e vedere se il mio hobby ha qualche possibilità di trasformarsi in un’attività vera!!!

  12. Ciao Fra! Vorrei questo libro perché, come tutte le mie colleghe hanno sottolineato, a fare il business plan della mia attività mi viene il’orticaria. E dato che sono un po’ bambina, l’unica maniera credo sia infarcire un’attività che mi piace quanto una medicina con un po’ di zucchero: I need disegnini, belle grafichette, frasi ad effetto e.. voilà! leggo il sacro testo, imparo e scopro che business plan non solo si deve, ma si può fare, e bene. Hai fiducia nelle mie intenzioni fino a regalarmi questa chicca? I hope so! 🙂

  13. Un’attività in proprio in fasce, da far crescere e una Web Designer che di numeri ne ha sempre visti…ma quelli di pixel! Qui ci vuole una mano per trasformarmi in una imprenditrice con i fiocchi!

  14. Ma come? Pensavo di aver poi commentato e partecipato e invece…
    Desidero tanto il libro della Lee. Dopo il corso con la prof Marano ho capito che il business plan può essere tutt’altro che noioso e questo libro può essere molto utile 🙂 Ciao!

  15. come lo vorrei…mi servirebbe proprio! Soprattutto crearlo in modo creativo! Io odio i numeri!!!
    Speriamo. Francesca, grazie per l’opportunità!

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.