“Intanto nel weekend” è una serie di articoli scritti tra il 2014 e il 2015 in cui raccoglievo risorse e aggiornamenti personali. Col senno di poi, sarebbe stata una bellissima newsletter da mandare. Molti link non sono più attivi, tante risorse non sono più in rete, ma ripulendo questo sito alla fine del 2020 ho deciso comunque di lasciarli tutti, a imperitura memoria del bel tempo che fu <3
Ho capito che l’argomento blogging appassiona i miei lettori e la cosa mi stupisce perché per lungo tempo sono stata una pessima blogger, senza una strategia, senza un calendario e senza nessuna voglia(diciamolo via!) di scrivere su ‘sto benedetto blog! Quindi oggi risorse da blogger ben più organizzati di me…
Un blog
Studio 404
Un gran bel blog di Angelica Yarde, una ragazza americana che si occupa di brand identity e web design con suo marito. Molto eye candy, cioè piacevole per gli occhi: propone interviste con blogger, font preferiti, illustrazioni, riflessioni sulla vita da freeelancer e blogger.
Un articolo
Quanto pubblicare è una domanda che si ripropone puntualmente nella mia inbox e nei miei corsi. La mia personale esperienza è che non importa la quantità ma la costanza: meglio 2 post al mese ben scritti e in date fisse (es. il primo e il terzo lunedì del mese) che una settimana piena di post e poi silenzio per mesi.
In questo articolo, intitolato “How Often Should You Publish a Blog Post?” (Con quale frequenza pubblicare post) potete trovare un’analisi approfondita.
Cosa fanno i Cohen questo weekend?
Puliscono casa! Ebbene sì, ogni tanto tocca anche a me e confesso che rimando fino a che non vedo robe brutte, e questa confessione risponde ad un’altra domanda che mi arriva spesso “Come fai a fare tutto?”. Poi, se non ho la schiena a pezzi, le vesciche nelle mani per il troppo strofinare, gli occhi irritati dalla conegrina me ne vado un po’ in spiaggia.