Intanto nel weekend #11

Intanto nel weekend

“Intanto nel weekend” è una serie di articoli scritti tra il 2014 e il 2015 in cui raccoglievo risorse e aggiornamenti personali. Col senno di poi, sarebbe stata una bellissima newsletter da mandare. Molti link non sono più attivi, tante risorse non sono più in rete, ma ripulendo questo sito alla fine del 2020 ho deciso comunque di lasciarli tutti, a imperitura memoria del bel tempo che fu <3

Sono un disco rotto: un blog professionale è efficace ma è impegnativo. Per scrivere 2 post a settimana ci metto quasi una giornata interna (tra scrittura, reperimento immagini o creazione grafiche, formattazione, minima ottimizzazione seo) e per capire cosa funziona e cosa no ci vanno minimo dai 3 mesi ad 1 anno. Ecco 5 cose che uso per facilitarmi la vita.

Blog planner

Ne ho provati tanti, come può testimoniare la mia carta di credito, ma finalmente ho trovato il mio: Blog Action Planner di The Native New Yawker. Anche se siamo ad aprile vale i 12$ di spesa. Ha tantissime sezioni, io ne ho stampate solo alcune ma sono molto soddisfatta dell’acquisto.

Google Analytics

Invece di stare ad impazzire con le migliaia di dati che Google Analytics propone, ho installato il plugin Google Analytics Dashboard for WP e l’ho configurato per vedere solo 3 cose:

  1. sommario numero visite
  2. pagine più visitate
  3. chiavi di ricerca più comuni

La combinazione di questi dati più le domande fatte direttamente ai lettori via pagina Facebook sono la base per il mio calendario editoriale.

Tre plugin

Per me un blog professionale può esistere solo su WordPress (lunedì vi spiego perché) quindi mi spiace per gli utenti Blogger ma i prossimi 3 plugin per loro non esistono:

  • WordPress SEO by Yoast: non entro nei dettagli, ci sono migliaia di post in giro con spiegoni scientifici, dati analitici, algoritmi ecc… Io lo uso solo per aggiungere i metadati nell’apposito spazietto sotto ogni post e in questo modo la ricerca organica è aumentata del 10%, non male per una cosa che mi impegna meno di un minuto;
  • Broken Link Checker: i link rotti sono una cosa bruttissima, questo plugin verifica ogni tot ore tutti i link in uscita e segnala se ci sono cose che non funzionano
  • Duplicate Post: lo uso per i post del venerdì e per i giveaway così copio i dati dall’uscita precedente e aggiorno solo alcuni campi, oltre al testo del post, ovviamente!
Seo+Duplicate

Cosa fanno i Cohen questo weekend?

Di nuovo le valigie. Si parte il 07 aprile per l’Italia: 3 settimane in visita dai miei. Però anche un po’ di lavoro.

Ancora valigie

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.