Il libro di questo mese è un altro di quelli pensati per sistemare l’aspetto economico e finanziario della vostra attività senza diventare pazzi.
Come resistere ad una donna che sa il fatto suo, ma è anche autoironica? Nicole Fende è la “Numbers Whisperer” e vi aiuta a diventare delle rockstar delle finanze!
Ecco dunque il giveaway di aprile: “How to be a finance rockstar“
Consigli pratici e facili da seguire per iniziare ad occuparsi seriamente delle proprie finanze.
Quando faccio il corso su Business Plan mi stupisce sempre sapere che tante freelance non hanno ben chiara la propria situazione economica: magari fatturano tantissimo, ma non fanno budget e consuntivi per vedere se le entrate superano le uscite (non sempre tanto fatturato coincide con profitto).
Questo libro andrebbe davvero tradotto in italiano perché è un manuale davvero sensato per smetterla di fare gli struzzi…
Come si partecipa
Avete tempo fino a giovedì 10 aprile, ore 23:59 per lasciare un commento: come sempre voglio farmi i fatti vostri, quindi se volete – ma non è obbligatorio – raccontatemi perché le finanze vi rendono inquieti.
In bocca al lupo!
*** Update ***
Ha vinto Margherita, #7, grazie a tutti per aver partecipato!
Io più che uno struzzo, certe volte mi sento una pera.
Mi faccio la mia bella lista di spese e poi mi capita di cascare dal pero perché c’è stata quella cosa extra non messa a budget, quell’altra che poi è cambiata ed è costata di più e sotto “imprevisti” si apre un buco nero.
Grazie per avere presentato questo libro, incrocio le dita ( per me) e se non lo vinco me lo compro. Ultima spesa che entra nel buco nero! ( la voce formazione è già esaurita!!!)
Aha! È un gran bel libro, ci sono spunti interessanti e come tutti i libri americani dà ottimi consigli di buon senso.
Compra la versione per Kindle che costa meno 😉
Quando si parla di finanza a me si spegne il cervello. Ci entrano le scimmiette e si mettono a saltare la corda (cit.).
Non riesco a fare pace con i miei soldi, penso di averne sempre troppo pochi, non li vorrei mai spendere e quindi quando li uso mi sento in colpa, anche se faccio il budget e mi ci attengo RIGOROSAMENTE.
Forse più che di questo libro ho bisogno di uno(a!) psicologo(a!), ma intanto questo lo potrei leggere lo stesso, no? E senza sentirmi in colpa per averlo comprato! YAY!
Belle le scimmiette! Direi che forse tu sei già una rockstar delle finanze, ora devi imparare un po’ a gratificarti?
Amo i libri, leggo romanzi e saggi su tantissimi argomenti diversi, mossa da una curiosità insaziabile. Normalmente leggere la parola “giveaway” associata alla parola “libro” mi fa venire voglia di buttarmi anche se non ho mai vinto niente.
Leggendo “Finance” nel titolo ho pensato che non proverò nessun dispiacere quando scoprirò di non essere la vincitrice e, forse, proprio per questo avrei bisogno di leggere questo libro.
Da dove arriva questa inquietudine? Forse dalla convinzione di non poter capire niente? Francesca, ci fornirai la risposta a questa domanda?
Questa inquietudine di solito arriva dal dover portare a casa la pagnotta senza poter contare sullo’eredità dello zio d’America 😉
Io ondeggio tra inquietudine e spensieratezza, ma da quando lavoro in proprio sto attenta ad un cosa molto semplice, quindi ala portata di tutti: le entrate devono superare le uscite!
Ciao!Scopro con piacere questo testo, che mi interesserebbe leggere in quanto studentessa di Economia:)
Grazie per l’opportunità e…incrocio le dita;)
È una prospettiva molto diversa da quella che trovi nei libri italiani, sempre molto teorici. Qui tanto sano buonsenso made in USA!
Purtroppo in questo momento di crisi gestire le proprie finanze e’ la cosa piu’ difficile magari mi faccio i miei bei conticini prima di uscire di casa e poi zac tutto in frantumi!perche’ vedi quello che potrebbe servirti,quello che non ti serve ma non hai mai avuto e poi devi cmq prendere il necessario…una guida servirebbe davvero!
Grazie 🙂
lilianaleo@alice.it
Il libro spiega alcuni meccanisimi base della finanza, per la forza d’animo dobbiamo trovare altri che ci aiutino: io per il momento ho tolto la carta di credito da tutti i servizi online ed esco con i contanti “contati”… Avere le mani bucate è durissima!!!
Sono una che si è messa in testa di riuscire a cavare qualcosa di buono da una professione che i suoi connazionali neppure riescono a pronunciare e, dopo che ella ha spiegato di che si tratta, chiedono se ce ne era bisogno….
Insomma, ci vuole coraggio!
Iannacci insegna
Questo libro mi incuriosisce, proprio oggi passavo davanti il bancone di una libreria in cui c’erano numerosissimi libri e manuali motivazionali per diventare i più fighi dei fighi, e pensavo quanto quei titoli fanno presa sulle nostre emozioni e su come ci sentiamo carenti, frustrati e inadeguati.
Se vinco il libro, sarò molto contenta, ma se non sarà così, ho deciso che mi segnerò il titolo e lo comprerò solo dopo aver spremuto tutte le risorse che possiedo già. ( almeno fino alla prossima crisi di inadeguatezza e incapacità)
Velentina, sai che io credo molto in quello che fai e ho la fortuna di conoscere il Metodo: ora hai anche gli strumenti del Business Plan dalla tua parte… non ascoltare il canto delle sirene self-help e vai per la tua strada che vai bene!
Ho scoperto oggi il tuo blog che trovo molto interessante. Il mio problema di fondo sulla questione finanze è quello che affligge purtroppo molti di noi. Ovvero debiti da ripagare, fatica a saldare i conti e manca la possibilità di investire. Questo libro potrebbe aiutarmi…
The Winner 😉
Voglio diventare una rockstar della finanza, per non dovermi più preoccupare delle finanze.
Questo giveway potrebbe essere la mia opportunità 😉
Ma un bravo commercialista ce l’hai? Perché io devo dire che tutta la questione finanze per me si è decisamente semplificata da quando devo solo, di fatto, stare attenta ad entrate e uscite…
Voglio diventare ricchissimo
Pure ioooooo e poi vivere da rockstar!!!
Partecipo volentieri, il libro potrebbe essermi utile… Io con i soldi faccio sempre dei pasticci!!!
Anche io ho sempre fatto gran pasticci! Per fortuna ad un certo punto della mia vita in azienda, qualche annetto fa, ho avuto la fortuna di affiancare il gran capo sulla questione soldi e ho imparato a gestire un po’ meglio: che poi se ci pensi è abbastanza facile, il mio capo aveva due regole:
– guadagnare più di quanto si spende
– darsi un budget e rispettarlo!