Intanto nel weekend #9

Intanto nel weekend

“Intanto nel weekend” è una serie di articoli scritti tra il 2014 e il 2015 in cui raccoglievo risorse e aggiornamenti personali. Col senno di poi, sarebbe stata una bellissima newsletter da mandare. Molti link non sono più attivi, tante risorse non sono più in rete, ma ripulendo questo sito alla fine del 2020 ho deciso comunque di lasciarli tutti, a imperitura memoria del bel tempo che fu <3

Oggi tutto in ritardo perché sono malata da una settimana e quindi non mi accorgo del tempo che passa, sto a letto, dormicchio e faccio la cozza, tra giochetti sull’iPad e visione di serie tv ammerigane… Per concludere questa carrellata di articoli su immagini e grafiche vi lascio ancora qualche link per diventare sempre più bravi a creare un’immagine coordinata che complimenti e complementi il vostro personal branding.

Programmi Adobe

Vi abbiamo (ora uso il plurale perché ho la guest-poster più splendida-splendente al mondo) presentato programmi gratuiti, ora facciamo un salto, di qualità ed economico, e vediamo le risorse professionali:

  • Adobe Illustrator: il programma di grafica vettoriale. Prima vi allenate con Canva, poi passate a questo per fare cose più complicate e creative: io lo uso tutti i giorni.
  • Adobe Photoshop: è IL programma di fotoritocco, non di grafica attenzione, molto complesso da usare.
  • Adobe Photoshop Elements: la versione ridotta ed economica di Photoshop. Ottima per i blogger non fotografi di professione.
  • Adobe InDesign: per l’impaginazione di brochure, depliant, in generale materiali da mandare in stampa. Molto complesso, consigliato davvero solo a chi deve fare stampa.
  • Adobe Lightroom: software indispensabile per i fotografi, anche per quelli alle prime armi che iniziano a fotografare in raw. Mima il funzionamento di una camera oscura, ma è davvero semplice e intuitivo da usare e non si rischia di bruciare con l’acido 😉
  • Adobe Premiere: montaggio video. Anche questo è un programma molto complesso e ci va un po’ ad imparare ad usarlo. Quando lo farete non tornerete mai più indietro.
  • Adobe Premiere Elements: vale lo stesso discorso fatto per Photoshop Elements
  • Offerta Photoshop+Lightroom: solo fino al 31/03, ma davvero conveniente
  • Creative Cloud: se usate 2 o più di questo programmi conviene fare l’abbonamento al servizio Cloud, sono inclusi tutti i software di design e editing sopra citati. È un investimento, sì, ma costa meno che comprare la licenza dei singoli programmi e siete sempre aggiornati all’ultima versione.

Corsi per iniziare

  • Nicole’s Classes: serie di classi online che vanno dal cucito al corso avanzato di Photoshop. Io non ne ho mai fatti, ma amiche che hanno seguito dicono essere ottimo.
  • PS I Love You: ottimo corso dell’ottima Katrina Pugly Pixel, citata già in mille altre occasioni, per imparare ad usare Photoshop proprio come serve ad un blogger.

Due libri

Cosa fanno i Cohen questo weekend?

Ronf, ronf, ronf… tra la primavera e l’influenza prevedo un andirivieni da letto e divano e siccome non è un bel vedere non metto foto. Auguro a voi invece un bel weekend di letture, esperimenti, buon cibo e sole!

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.