“Intanto nel weekend” è una serie di articoli scritti tra il 2014 e il 2015 in cui raccoglievo risorse e aggiornamenti personali. Col senno di poi, sarebbe stata una bellissima newsletter da mandare. Molti link non sono più attivi, tante risorse non sono più in rete, ma ripulendo questo sito alla fine del 2020 ho deciso comunque di lasciarli tutti, a imperitura memoria del bel tempo che fu <3
Siccome mercoledì vi ho parlato di HTML e CSS ecco qui una serie di risorse per iniziare a masticare questi due linguaggi (attenzione, che appena ci prendete un po’ la mano e imparate, che so, a fare gli sfondi con i colorini degradanti è la fine! Ci passerete le nottate).
Tre siti
Il sito W3school ha tutto quello che vi serve per imparare le basi di HTML, CSS e tutti i linguaggi di programmazione che servono per il web. Io ce l’ho sempre aperto perché nonostante siano due linguaggi che scrivo quotidianamente da anni ci sono sempre degli attributi che mi sfuggono.
Molto chiaro anche il sito di Shay Howe, una guida per principianti fatta molto bene e anche piacevole da vedersi.
In alternativa le guide di html.it, in italiano.
Tre blog
Non è facile trovare un blog per non addetti ai lavori, così ne ho selezionati 3:
- La già citata e amatissima Katrina di Pugly Pixel che pubblica regolarmente tutorial semplici
- Carrie Loves che ha un colonna di consigli tecnici dove spesso pubblica tutorial anche su Blogger
- CSS Tricks, più tecnico, ma pieno di trucchi: consigliato dopo aver seguito per intero uno dei corsi sopra citati.
Un libro
“HTML & CSS: Design and Build Websites” di Jon Duckett
Non solo è scritto bene ma è anche bellissimo dal punto di vista grafico! Solo in inglese, chissà che prima o poi non venga tradotto?
Cosa fanno i Cohens nel weekend?
Relax, relax, relax! Che io sono appena tornata dall’Italia e già riparto (e nel frattempo ho messo online 4 siti in un mese, guardate nel portfolio!)
