Intanto nel weekend #4

Intanto nel weekend

“Intanto nel weekend” è una serie di articoli scritti tra il 2014 e il 2015 in cui raccoglievo risorse e aggiornamenti personali. Col senno di poi, sarebbe stata una bellissima newsletter da mandare. Molti link non sono più attivi, tante risorse non sono più in rete, ma ripulendo questo sito alla fine del 2020 ho deciso comunque di lasciarli tutti, a imperitura memoria del bel tempo che fu <3

Questo weekend sistemo le ultime cose dei corsi che tengo a Milano e Torino la prossima settimana. Oggi è l’ultimo giorno per iscriversi, se siete ancora indecisi, leggete qui:

Il business plan che ho preparato seguendo le indicazioni della Doula ha suscitato un “parlapà!”* di ammirazione da parte del mio commercialista. Credo che me lo stamperò con un font grandezza 28 e lo appenderò sullo specchio per goderne tutti i giorni. Grazie!

Daniela Tappero che sta mettendo su un progetto, ma un progetto signori miei…

Siccome terrò ben 2 sessioni di “Chi ha paura del business plan” mi sembra giusto lasciarvi con 3 consigli legati ai soldi.

Un libro

The Right Brain Business Plan di Jennifer Lee
Ve l’ho già detto 100 volte? Beh ve lo dirò probabilmente altre 100.
Questo libro mi ha fatto capire una volta per tutte che senza un piano chiaro non si va da nessuna parte. Non fatevi spaventare dall’aspetto “fatto a mano/scrapbooking”, le informazioni contenute sono preziose per tutti e alla fine la forma del vostro business plan la decidete voi!

Un sito

The Number Whisperer
Nicole Fende è una che ci prende davvero con le finanze ed è simpatica. Del suo libro vi parlo un’altra volta, ma intanto vi consiglio di leggere il suo blog e di seguirla su Twitter.

Un programma

You Need a Budget
Anche se mi vergogno un po’ lo ammetto: il primo del mese per me è un giorno bellissimo perché faccio la contabilità e il budget. Mi piace anche quando vedo che non ho guadagnato abbastanza o ho spesso troppo perché mi fa sentire in controllo del nostro destino.
Il programma è una roba un po’ da fissati, ma è comodo da usare, bello da vedere, c’è un’infinità di documentazione, si può usare al minimo per controllare spese mensili oppure si può sfruttare al 100% per fare pianificazioni anche a lungo termine.

Cosa fanno i Cohens nel weekend?

La vita è una cozza meravigliosa
La vita è una cozza meravigliosa

Il signor Cohen si gode la casetta dei 7 nani in Israele tutta per sé, io e il giovane Cohen ci strafoghiamo alla Magnolia, dove fanno pizze buonissime e piatti di pesce da svenire.

* tipica espressione torinese che si può tradurre nel romano “anvedi” o in italiano in “caspiterina”.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.