Tra i miei propositi del 2014 c’è diventare più produttiva perché ho patito molto la deriva che avevano preso le mie giornate a fine anno:
06.45 :: mi sveglio, prendo l’iPad e guardo le mail
07.15 :: sono ancora a letto con l’iPad, ma ora sono già passata al mio Feedly e sto controllando gli Etsy Love di Oh So Pretty
07.45 :: bon dai mi alzo e mi metto a lavorare, ma prima doccia e caffé
08.30 :: sono al computer e riguardo le mail, mi perdo a rispondere alle mail
09.00 :: entro su Facebook per pubblicare un aggiornamento sulla mia pagina
10.30 :: cazzo sono ancora su Facebook a guardare foto dei gattini
11.30 :: cosa ci faccio ora su Twitter? Rispondo ad un paio di mail così mi sento meno perditempo
12.30 :: ho un certo languorino, mangio
13.30 :: yawn che sonno… passo un attimo su Feedly a vedere se qualcuno ha aggiornato un blog interessate. Oh guarda, un tutorial su Genesis, vedo a leggerlo
14.30 :: ho passato un’ora a leggere tutorial su Genesis
15.00 :: beh, è meglio che mi metta al lavoro che i siti mica si fanno da soli
15.30 :: cazzo, il bambino!
16.00 :: sì, hai ragione Matteo, lo so che vuoi andare dal tuo amichetto, va bene, vengo a riprenderti alle 18
16.15 :: a casa, ora si lavora e poche balle
16.16 :: 25 email??? cazzo, cazzo, cazzo
17.54 :: cazzo, il bambino!
17.55 – 20.00 :: doccia, cena, storia, bacini, bacetti, con il controllo della mail tra un puccino e l’altro
20.01 – 01.30 :: code, code, code, illustrator, illustrator, photoshop, code…
01.30 :: fanculo, mi merito una partita a candy crush sull’iPad a letto
Wash & Repeat
Come sto cercando di correre ai ripari?
- 3 M.I.T (Most Important Tasks, ovvero i 3 compiti importanti del giorno): sembra un gioco da ragazzi no? E invece concentrarmi su un compito alla volta è un’impresa tosta. Ma ci provo. Oggi ad esempio: 1. Scrivere questo post 2. Chiudere preventivi 3. Fare correzioni richieste su 1 sito e su 1 soltanto. Quando finisco queste 3 cose, se avanza tempo, passo oltre.
- Tecnica del Pomodoro: ho installato un timerino per il browser e lo trovo molto utile.
- Nei giorni in cui sono davvero indisciplinata esco di casa. Ché se tanto alle 12.45 sono ancora a guardare gattini ho capito la piega ha preso la giornata e meglio fare altro, no?
Risorse per imparare la produttività
- Focus di Leo Babauta, la versione free, amica del portafoglio e comunque ricca
- Get Stuff Done Like a Boss, corso su Skillshare, un po’ più fanatico del GTD (Get Things Done), ma chiaro, utile, economico.
E voi? Perditempo o produttivi?
Ecco Francesca, diciamo pure: I get lost sometimes….. mi perdo nell’etere e in tutti i social, che cerco di capire, innanzitutto, seguire e partecipare…. Un casino madornale, poi quando da una pagina, vai all’altra e non ti ricordi nemmeno + come ci sei finita…. Scherzi della rete che ti intrappola!!!! 🙂
Io sto cercando di controllarmi… innanzitutto sistemando il mio ufficio! Ho un’ufficio, finalmente!!!! Importante ricrearsi uno spazio solo per il lavoro, altrimenti da casa diventa un caos!!! Seconda regola: cerco di lasciare sempre in ordine la scrivania…. da una certa spinta a concentrarsi su quello che davvero conta…. Doccia e colazione per prima cosa e poi mettersi a lavorare per l’ameno due ore- poi pausa caffè e cazzeggio vario …. L’importante a questo punto è tornare al lavoro…. Ci sono dei giorni che davvero funziona, altri…. beh lasciamo stare… Bisogna praticare, praticare, praticare….