3 strumenti per prenotare appuntamenti online

Agenda aperta su un tavolo
Photo by Eric Rothermel on Unsplash

Diciamo che siete dei freelance e tra i vostri servizi ci sono ore di consulenza, singole o a pacchetto.
Come proponete la vostra disponibilità al cliente in modo che possa prenotare appuntamenti online?

Boomerang Calendar

Add-on per Gmail, potete inserire all’interno delle mail le disponibilità proposte e il cliente accetta cliccando sull’orario prescelto.
pro: gratuito, facile da usare (beh all’inizio ci vanno un paio di tentativi per capire come proporre più orari)
contro: solo in inglese, comunque dovete tutte le volte cercare disponibilità manualmente nel calendario.

Schedule Once

Applicazione online per la prenotazione di appuntamenti. Inserite le vostre disponibilità (potete decidere che i vostri “orari di apertura” siano tutti i giorni dalle 9 alle 12, oppure selezionare orari diversi in ogni data) e poi mandate un link alla vostra pagina. Il cliente potrà prenotare direttamente negli orari liberi.
pro: la versione gratuita per iniziare è sufficiente
contro: solo in inglese, non è sincronizzabile in automatico, quindi se un giorno in cui avete dato disponibilità improvvisamente avete un appuntamento privato dovete modificare la vostra disponibilità manualmente (nella versione gratuita).

Satori

Si tratta di un’applicazione online molto completa, studiata appositamente per coach, che include:

  1. Calendario online in cui mettere la vostra disponibilità: potete mandare il link al cliente che così vedrà tutti gli orari disponibili e potrà prenotare direttamente
  2. Contratti e questionari: da firmare e compilare direttamente online
  3. Fatturazione: ebbene sì, potete fatturare direttamente qui

pro: davvero ricco, facile da usare
contro: solo in inglese e a pagamento, a partire da 20$ al mese (io lo sto testando e mi sembra davvero ottimo!)


Conoscete altri strumenti? Raccontate nei commenti!

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.