Mi è arrivata una domanda da un milione di dollari nella inbox: come fare a farsi pagare le fatture?
Io fino ad oggi sono stata MOLTO FORTUNATA (tutto maiuscolo, yes) perché non ho mai avuto clienti insolventi… grazie ragazze!
Fino a metà 2013 ho fatturato a consuntivo: finisco, conteggio, fatturo, ricevo pagamento. Quando ho iniziato ad aumentare il giro di affari e ho capito i tempi medi di creazione di un sito ho deciso di testare la formula a pacchetto e il pagamento anticipato.
In questo modo riesco a stare dietro a fattura/pagamento, appena ricevo il saldo su Paypal mando fattura e metto nella pila dei documenti per il commercialista, e evito imbarazzi (e rotture di balle) di recupero crediti.
Per il 2014 mi sono data queste regole:
- Scrivere una volta per tutti Termini di Servizio e Contratto;
- Testare per almeno 6-9 mesi il lavoro a pacchetto e con pagamento anticipato. Beneficio per il cliente: prezzo chiaro senza sorprese.. Beneficio mio: no recupero crediti.
- Nel caso di pagamenti dilazionati (lavori oltre i 700 euro da pagare in 2 tranche) utilizzo dei Recurring Payment di Paypal;
- Creazione di modelli di lettere di diversa intensità: dal “Ciao ti ricordi” a lettere minatorie del tipo “Se non paghi entro la data tale il tuo sito verrà oscurato”.
- Azione legale per insoluti sopra xxx euro, dopo essermi informata con il mio avvocato sul costo delle pratiche (che dare 500 euro all’avvocato per recuperare 700 euro dal cliente non mi sembra grande affare!).
E voi? Avete consigli aggiuntivi? Vi siete mai beccati una sòla? Siete riusciti a recuperare?
ottimi consigli direi. io personalmente faccio sempre contrattino, anticipo 30% e saldo 70% alla consegna anche se la fattura la faccio con scadenza 30gg quindi il cliente ha un lasso di tempo in cui può crogiolarsi se vuole, ma non glie lo ricordo mai che la scadenza è 30gg, faccio sempre finta che sia una rimessa diretta.
Anche io sto lavorando sui contratti: quando il lavoro aumenta e non si fa più la freelance come secondo lavoro si devono sistemare le cose no?