Che ci crediate o no, non tutti soccombono al fascino del nostro amato Twitter, oggi vi presento la mia amica più recalcitrante. Ci ha provato da sola, ha partecipato a Un Due Tweet e niente, lei proprio non si convince a cinguettare. Vediamo perché.
Twitter visto da una reticente
Chi sei?
Fosca, chi vuoi che sia – me l’hai mandato tu questo file.
Di cosa ti occupi?
Di poesia e di acustica, più del secondo e meno del primo ultimamente.
Cos’è Twitter per chi non ha un account?
Una costrizione a pochissimi caratteri e un’ulteriore schiavitù oltre a FB
Quando hai capito che non ti saresti mai innamorata di questa piattaforma?
Quando ho usato Facebook intensivamente e già mi sono stufata di quell’essere social
Pro
Di chi? Di twitter? E chi lo sa? Non lo uso
Contro
Mi aspetterei un’ulteriore valanga di messaggi e lampeggiamenti e segnalini acustici anche sul telefono (sì, si possono disattivare, ma allora a che serve un social se poi sei a-social?)
Perla di saggezza per chi tentenna sull’iscrizione
Parafrasando Woody Allen, non seguirei mai su Twitter una persona che mi annoveri tra le persone che segue.
Dove possiamo trovarti
Sito: www.521poesie.com
Twitter: appunto.
Facebook Page: no
Pinterest: anche no
Fosca Massucco è nata a Cuneo e vive vicino ad Asti. Fisico Acustico e Tecnico del Suono, moglie del jazzista e compositore Enrico Fazio.
Il suo primo libro è “L’occhio e il mirino” e lo si trova così.
Marina Zussino liked this on Facebook.
Lucia Busca liked this on Facebook.
Evvivanoè Esposizioni D’arte liked this on Facebook.
Che forte Fosca! Fai bene a non stare su Twitter, coi DM non si riescono a mandare i tutorial di maglia 🙂
Ah ah! A questo non avevo mai pensato!