Storie intorno al falò – *follow*

Una storia di Followers, Following e Unfollow

La storia di oggi è una storia di Twitter, ma anche di Facebook e, dare I say it, della vita in generale…
Le preoccupazioni condivise da tutti (rookies e espertoni) quelli che iniziano a pubblicare e condividere qualcosa in rete sono: chi mi leggerà? Mi si filerà qualcuno? Troverò davvero la mia tanto millantata tribù?

La risposta è sì, ma certo non in 2 giorni e certo non facendo i megafoni.

Sono sempre più convinta che la nostra bacheca di Twitter debba riflettere chi siamo anche nella vita lontani dalle tastiere, per cui va bene seguire i soliti noti, le tweetstar e Justin Bieber, ma i contatti che pagano davvero, sia dal punto di vista personale che da quello professionale, sono quelli con cui si crea coinvolgimento.

Ecco quindi le mie poche, semplici e personalissime idee su come costruire relazioni Followers-Following appaganti:

  1. Seguite persone che vi interessano davvero. Controllate il loro feed e guardate se la maggioranza dei messaggi sono di vostro gradimento, se ci hanno preso (per voi eh!) 1 volta su 25 forse non è il caso di leggere tutti gli aggiornamenti!
  2. Non seguite le tweetstar solo perché le seguono tutti! Seguitele perché vi interessano (vedi punto 1);
  3. Se avete iniziato a seguire una persona relativamente famosa (diciamo entro i 5-10,000 followers e non 25 milioni!) che vi interessa proprio, dice cose interessanti e quindi voi cercate di interagire alcune volte senza successo, beh io sono spietata e l’unfollow (smetti di seguire) è garantito. Tranne per i miei Freebie Five (che poi sono 4 e ora sono diventati 3 perché @pjrvs mi ha risposto);
  4. Diffidate di 2 categorie di twitteri:
    • chi parla solo con i propri amici, senza interagire mai con sconosciuti che si inseriscono nelle conversazioni in modo interessante
    • chi pubblica solo aggiornamenti sui propri prodotti/servizi (feed megafono);
  5. Se qualcuno inizia a seguirvi non sentitevi obbligati a seguirlo a vostra volta (vedi di nuovo punto 1)!
  6. Fate pulizia tra le persone che seguite ogni tanto: quando vedete che nel vostro feed appaiono così tanti messaggi da perdervi gli aggiornamenti delle persone che vi interessano davvero è il momento di fare un unfollow corposo.

Secondo me seguendo queste poche regole vi creerete un carnet delle danze non fittissimo, ma molto soddisfacente!

Cosa ne dite? Fatemi sapere sempre usando il nostro tag #coloniacinguetta così ci troviamo anche di là.

One comment

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.