HootSuite Mon Amour

L’ultimo strumento che vi voglio presentare in questa veloce panoramica sugli strumenti utili per gestire in modo ordinato e professionale i vostri profili online è HootSuite. Come avrete capito dal titolo, io lo amo molto…

HootSuite è uno strumento di “Social Media Management” potente e complesso ma non complicato da usare. Prevede una versione gratuita, sufficiente per gestire 5 profili, e una a pagamento. Dico subito che io uso la versione a pagamento: tra tutte le spese inutili non sempre mirate che ho fatto negli ultimi 2 anni, questa è l’unica che pago tutti i mesi senza dubbi.

Hootsuite si può usare per:

  • Gestire più profili sociali
  • Programmare i messaggi e i tweet
  • Seguire le menzioni al brand
  • Analizzare il traffico dei social media

Se avete dieci minuti di tempo vi consiglio di leggere le diverse schede della sezione Funzionalità. Se siete degli insaziabili curiosi e avete un paio di ore potete guardare un po’ di video sul loro canale YouTube partendo dalla sezione Tutorials.

Se invece non vi importa nulla della “letteratura professionale” e volete andare al sodo eccovi invece la mia guida super-veloce (cliccate sulle immagini per ingrandirle):

  1. Iscrivetevi, o inserendo i vostri dati o collegandovi con il vostro account di Facebook
  2. Una volta dentro vi si presenterà un pannello di controllo vuoto, ora è il momento di aggiungere i vostri profili.
  3. Cliccate sul “+” per aggiungere una scheda e darle un nome. Scheda = Social Media.
  4. Vi verrà chiesto di autorizzare HootSuite nei diversi networks, fatelo senza timore.
  5. Adesso aggiungete alla scheda delle colonne, a seconda del social media in questione, vi verranno presentate diverse possibilità, scegliete quelle che vi sembrano più sensate. È inutile avere 15 colonne in una scheda perché se anche le rimpicciolite con l’apposito interruttore seguire più di 4-5 colonne in una pagina è impegnativo…
Schede e colonne
Flussi

Ora che avete importato i vostri profili in HootSuite potete postare lo stesso aggiornamento di stato, o un link, o una foto, sui diversi social con un solo click.

Potete creare un nuovo messaggio nell’apposito spazio e selezionare dove condividere.

Scrivi, scegli, invia

Oppure potete condividere un tweet di altri cliccando sull’apposito pulsantino e scegliendo dove condividere. Cliccando su “Modifica” potrete anche aggiungere testo al tweet, ricordatevi il limite di 140 caratteri!!!

Insomma, vi ho convinti? Vi consiglio di sperimentare perché si tratta davvero di uno strumento con moltissime opzioni e sono sicura che vi sarà utile.

Se avete dubbi, io sono qui.

2 comments

  1. Ciao, vorrei avere un’informazione su HootSuite che non riesco a trovare da nessuna parte. Forse tu mi puoi trovare. Avrei bisogno di sapere se HootSuite permette di programmare la pubblicazione di uno stesso post a cadenza stabilita (ogni giorno a quest’ora, ogni 2 del mese, ect.). Inoltre vorrei sapere quanto costa la versione Enterprise. Grazie

    1. Ciao Andrea
      no purtroppo non mi risulta che sia possibile, hai provato a stanare i gufi su Twitter chiamandoli con il loro nick @Hootsuite_it? Di solito rispondono velocemente.
      Per quanto riguarda i costi, di solito quando si va su offerta Enterprise viene fatta una quotazione ad hoc.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.