Gravatar ovvero come farsi un santino

Dipinto medievale di donna con aureola e corona
Photo by Torsten Dederichs on Unsplash

Avete presente quando commentate sui blog degli altri e ci sono quelli che di fianco al testo hanno il santino e quelli che non ce l’hanno? Ecco il santino in realtà si chiama Gravatar e oggi vi spiego come ottenerne uno.

Un Gravatar, ovvero un avatar globalmente riconosciuto (da qui il nome), “è una immagine che ti segue di sito in sito ed appare accanto al tuo nome quando fai qualche cosa come commentare o scrivere su un blog”. In realtà non tutte le piattaforme lo riconoscono, ma vale comunque la pena spendere 5 minuti per creare una pagina che raccolga tutte le vostre informazioni.

Avere un Gravatar di fianco ai commenti è un ottimo modo per farsi riconoscere ad un primo sguardo e dare un volto alle proprie parole.

Non ultimo, i blog WordPress prevedono la visualizzazione dei profili come “hovercards” che prendono i dati da Gravatar e mostrano il vostro profilo quando si passa con il mouse sopra al santino, cosa che rende ancora più semplice e immediato riconoscervi e seguirvi sulle diverse piattaforme.

Registrarsi a Gravatar è gratuito e veloce. Ecco come fare:

  1. Andate sul sito Gravatar, scrivete la vostra mail principale, quella che usate maggiormente non quella dell’account che controllate solo ogni 10 giorni (poi aggiungeremo anche quello, non vi preoccupate) nell’apposito campo “Enter Your Email To Get You Started” e cliccate sul pulsante “Get your gravatar
  2. Il sito vi informa che vi è stata inviata un’e-mail di conferma all’indirizzo inserito. Controllate le mail e cliccate sul link ricevuto.
  3. Quando si apre la pagina scegliete un nome utente e una password e proseguite, cliccando su “Registrati“. Attenzione, il nome utente non è modificabile, quindi scegliete con cura. Se il nome prescelto è già in utilizzo, non vi demoralizzate e continuate a provare.
  4. A questo punto siete invitati a “Gestire i Gravatar“, qui potete aggiungere altre mail (basta cliccare su “Aggiungine uno nuovo“) e dare un volto al vostro nome utente, caricando una foto (“Aggiungine una facendo clic qui“). Potete scegliere la fonte della foto, dal disco fisso, da internet o dalla webcam.
  5. Dopo aver caricato l’immagine, cliccate su “Avanti” e ritagliate la foto, ridimensionando la cornice che appare in sovraimpressione. Quando siete soddisfatti cliccate su “Ritaglia e finisci“.
  6. Ora datevi un punteggio di pudore (che roba da americani!) e dichiarate se il vostro Gravatar è adatto a tutti (G) o contiene sporcaccionate (da PG a X a secondo del livello delle sporcaccionate in questione)
  7. Voilà! Finalmente potrete vedere il vostro Gravatar bello e finito.

Una volta terminata la creazione, tutte le volte che commenterete in siti, blog, forum che supportano Gravatar potrete vedere la vostra bella faccia in azione.

Non fermatevi però alla creazione e personalizzate la vostra carta di identità, in questo modo quando qualcuno clicca sul vostro profilo potrà vedere una serie di informazioni.

Ecco come aggiungerle:

  1. In alto a destra vedete una scritta “My account”? Bene, passate sopra con il mouse e vi apparirà un sotto-menu, cliccate su “Modifica il mio profilo”
  2. Iniziate compilando tutti i campi delle “Informazioni su di me”.
  3. Aggiungete, se volete, altre immagini in modo da poter cambiare santino all’occorrenza.
  4. Compilate le informazioni di contatto, soprattutto se avete un business è utile avere più modalità di contatto.
  5. Aggiungete i “Servizi verificati”, ovvero collegate tutti le piattaforme che utilizzate, in questo modo sarà facile seguirvi ovunque.
  6. Potete anche aggiungere i diversi siti/blog che curate nell’area “I miei link”.
  7. E per finire potete personalizzare il vostro sfondo per rendere più vostra la pagina Gravatar associata al vostro profilo.

One comment

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.